- 16 Ottobre 2025
- Posted by: usrahofamily
- Categoria: EVENTI FAMILY, News


Giokostrada 2025 – Il centro storico di Alghero si trasforma in un grande spazio di gioco
Sabato 18 ottobre, dalle 16:00 alle 21:00, e domenica 19 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:30, il centro storico di Alghero ospiterà all’interno dell‘Alguer Family Festival, Giokostrada 2025 , un evento diffuso che animerà vie e piazze con giochi, laboratori e attività creative per tutte le età.
L’iniziativa, promossa per valorizzare il gioco come momento di incontro e socialità, si articolerà in diverse aree tematiche distribuite nel cuore della città.
La mappa di Giokostrada, visibile in apertura dell’articolo, guiderà i visitatori lungo il percorso e permetterà di individuare facilmente ogni area di gioco.
Di seguito, la legenda con i punti numerati corrispondenti e le relative attività, orari e modalità di partecipazione:
⸻
1 – Muraglia
Giochi giganti:
• Domino
• Shangai
• Tris
• Battaglia Navale
• Memory
⸻
2 – Ex Mercato Civico
Giochi da Tavolo – Laboratori
Giochi da Tavolo:
• Scacchi
• Gioco con anelli
• Dama
• Shanghai
• Jenga
• Carte
• Backgammon
• Gioco dei Dadi
• Tris
• Forza 4
• Battaglia Navale
• Domino
Laboratori (su prenotazione):
Gioco destrutturato con il legno
Disegno creativo
Laboratorio delle creature fantastiche
Sabato 18
“Laboratorio Gioco destrutturato con il legno”
A cura della società Cooperativa sociale Progetto Donna Più e Ali Assistenza
• 16:30 / 17:45 – Primo turno
• 18:15 / 19:30 – Secondo turno
Laboratorio per bambini fino a 3 anni
Sabato 18 e Domenica 19
“Il Laboratorio delle creature Fantastiche” (Laboratorio di Tinkering)
A cura di Antonella Sanna e Nicoletta Bigi
• dalle 16:00 alle 18:00
Laboratorio con creazione di creature fantastiche con materiali di riciclo dai 6 anni in su
“Disegna e Ritaglia un Pensiero per te”
A cura della Cooperativa sociale Progetto A
• dalle 16:30 alle 20:00
Laboratorio di riflessione personale e manualità creativa, aperto a 10 partecipanti per ogni turno di laboratorio, dai 6 anni in su
È necessaria la prenotazione, da effettuarsi al tavolo desk info point Meet Sardinya in Largo San Francesco.
⸻
3 – Piazza Ginnasio
Giochi tradizionali e Impegno Rurale:
• Tiro alla Fune
• Corsa con i Sacchi
• Corsa con le Uova e cucchiaio
• Ferro di cavallo
• Lancio all’Anello
• Tiro al Barattolo
• Bocce su Prato
• Biglie al cerchio
• Circuito delle Biglie
• Gioco dei Tappi
• Corsa a Tre Gambe
⸻
4 – Piazza Don Manunta
Giochi classici da strada:
• Campana
• Ruba Bandiera
• Palla Avvelenata
• Palla Prigioniera
• 1,2,3 Stella!
• La Sedia del Papa
• Elastico
• Le cinque Pietre
• 4 Cantoni
• Salto alla Corda
• Cavallina
• Acchiapparello
• Trottola
⸻
5 – Largo S. Francesco
Head Quarter, Info point e prenotazioni attività, Giochi di legno, Street Art, Area Challenge
Giochi di legno:
• Labirinto
• La Pesca
• Le Bolas
• Centra Il Bicchiere
• Tiro al Bersaglio
• Labirinto Bucato
• Labirinto Bucato Verticale
Street Art:
Live Painting con Dottor Fonk (su prenotazione):
• Sabato dalle 16:00 alle 20:00
• Domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Challenge (su prenotazione):
• Libro sulla Testa
• Gara Hula Hop
• Gara aeroplanini
Le Challenge si svolgeranno presso il Palco Centrale del Largo San Francesco, su prenotazione da effettuare presso il tavolo desk info point Meet Sardinya in Largo San Francesco.
Orari prenotabili:
Sabato 18
1. Ore 17:00 – Sfida Hula Hop
2. Ore 18:00 – Libro sulla testa
3. Ore 19:00 – Gara aeroplanini di carta
4. Ore 20:00 – Sfida Hula Hop
5. Ore 20:45 – Libro sulla testa
Domenica 19
1. Ore 11:00 – Gara aeroplanini di carta
2. Ore 12:00 – Sfida Hula Hop
3. Ore 12:45 – Libro sulla testa
4. Ore 16:00 – Gara aeroplanini di carta
5. Ore 17:00 – Sfida Hula Hop
6. Ore 18:00 – Libro sulla testa
7. Ore 19:00 – Gara aeroplanini di carta
8. Ore 19:45 – Sfida Hula Hop
9. Ore 20:15 – Libro sulla testa